LA NOSTRA REALTÀ
Il Ministero Fonte d'Amore nasce il 14 Novembre 2009...
... a Campagna (SA). La famiglia dell'attuale Pastore, era solita riunirsi già prima di questa data privatamente, per pregare, lodare ed adorare il Signore, ma dato il numero crescente di persone che si univano a questi incontri, venne presa la decisione di usare una sede dove poter svolgere le celebrazioni.
Il 14 Novembre 2009, durante l'inaugurazione del primo locale, venne consacrata Pastore Sara Cavalieri dal coordinatore Apostolico delle Chiese della Valli del Sele e dell'irno, Pastore Romolo Ricciardiello.
Il 20 Maggio 2013, il Ministero "Fonte d'Amore" si è spostato in un altro locale, in via S.S. 91 per Contursi 87, Quadrivio di Campagna.
Il 26 Maggio 2018 viene inaugurata la sede attuale del Ministero Fonte d'Amore in Piazza P.Pio 24, con adiacenti i locali dell'Associazione Fonte d'Amore in via Primo Levi 12 al Quadrivio di Campagna.
In questa occasione vengono consacrati pastori Francesco e Biodona Micocci.
Da Agosto 2018 Francesco e Biodona curano come Pastori Senior la comunità di Sala Consilina.
Il Ministero Fonte d'Amore si impegna a promuovere il messaggio di salvezza di Gesù Cristo tramite manifestazioni, eventi, evangelizzazioni e altro.

Foto nuova sede

LA STORIA
La testimonianza del Vangelo si estese a Campagna dopo gli anni '50. Antonio Marzullo di Serradarce, Alberto Eboli, Donato Vitale, Vincenza Moscato e Stella Caloia di Puglietta e Antonio Viviani del Quadrivio furono i primi nel comune di Campagna a credere nel messaggio dell'Evangelo e a fare l'esperienza della Pentecoste. Alberto Eboli e Antonio Marzullo aprirono le loro case per i primi incontri e per anni i fratelli (come affettuosamente usavano chiamarsi tra loro) lodavano Dio e crescevano nella fede riunendosi nelle loro abitazioni e in seguito in un locale tuttora attivo nella frazione di Serradarce.
Nel 1994 nei locali di Donato Marzullo al Quadrivio di Campagna fu inaugurata una Chiesa Cristiana Evangelica, attiva fino al 2004, anno in cui l'allora responsabile, decise di distaccarsi dalle Chiese Cristiane Evangeliche nella Valle del Sele. L'opera evangelica è continuata in casa di Donato Marzullo per circa cinque anni incontrando altre famiglie desiderose di coltivare la comunione fraterna e rendendo disponibili anche le loro abitazioni. Nel 2009 è stato realizzato ciò che queste famiglie avevano in cuore.
Fonte d'Amore è aderente alle Chiese Cristiane Evangeliche nelle Valli del Sele e dell'Irno (CCEVAS) coordinate dal Pastore Romolo Ricciardiello.