AGAPE

Dal vocabolario della lingua italiana, AGAPE significa: àgape (alla greca agàpe) s. f. [dal lat. tardo agăpe, gr. ἀγάπη «amore»]. - 1. Convito fraterno presso gli antichi cristiani. 2. estens. Convito intimo fra amici: si riunirono tutti in una fraterna a. finale. 3. letter. Affetto, amore.

Agape per noi è tutto questo, un pranzo o una cena che facciamo insieme periodicamente, così come facevano i primi cristiani, e che rappresenta una dimostrazione di amicizia, affetto e amore che va al di là del semplice stare insieme solo ogni tanto.

L'agape è aperta a tutti, quindi se vuoi, informati quando sarà la prossima e partecipa anche tu!

© Copyright 2025 Ministero Fonte d'Amore | All Rights Reserved 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!